Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Patto leonino e opzione put
Il divieto di patto leonino, disciplinato ai sensi dell’art. 2265 c.c., dispone che è nullo qualsiasi patto che escluda uno o più soci dalla partecipazione Leggi tutto
Come orientarsi con le clausole vessatorie nei contratti online?
Il tema relativo alla validità delle clausole vessatorie online non trova un'espressa disciplina all'interno della normativa sul commercio elettronico. L'avv....Leggi tutto
Addetti all’Ufficio per il processo: sciolti i dubbi su pratica forense e partita iva
È possibile continuare la pratica forense durante il rapporto di lavoro a tempo determinato presso il Ministero della Giustizia? È compatibile la pratica...Leggi tutto
Le pensioni degli avvocati e la sostenibilità del sistema pensionistico
Il rapporto Censis sull’Avvocatura voluto da Cassa Forense presenta l’analisi coordinata dei dati sulle pensioni degli avvocati e sulle prospettive future Leggi tutto
Elenco unico difensori dei contribuenti: abilitazione preclusa agli amministratori di società
Come è noto, i soggetti che, alla data del primo aprile 2020, erano già abilitati, in forza di un provvedimento rilasciato dal M.E.F. (ex dipendenti...Leggi tutto
Dichiarazione precompilata: il controllo formale
Il sistema fiscale italiano è, notoriamente, uno tra i sistemi più complessi e farraginosi esistenti a livello europeo. Nel tempo, tuttavia, l’Amministrazione...Leggi tutto
Varata la riforma della giustizia tributaria. Ok definitivo per i decreti riaperture e Ucraina-bis
<p>Nella settimana in cui è stato pubblicato in G.U. il c.d. Decreto aiuti (D.L. 50/2022), il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Leggi tutto
Ricognizione fabbisogni Professionisti al Sud: bando in scadenza il 25 maggio
<p>È online l’avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale per la ricognizione dei fabbisogni del personale in possesso di alta specializzazione Leggi tutto
Due anni di applicazione della disciplina sui riders: ancora pochi punti fermi e tanti dubbi
<p><strong>Di seguito l'articolo del dott. Rossi, pubblicato su Il lavoro nella giurisprudenza, n. 5/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>L’Ispettorato Leggi tutto
Come separarsi e divorziare in Comune
I coniugi che vogliono separarsi, divorziare, modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio, possono rivolgersi all’ufficiale dello stato Leggi tutto
Giustizia Tributaria: la riforma ai nastri partenza
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 17 maggio 2022, ha licenziato il testo del disegno di legge su giustizia e processo tributario che, sulla Leggi tutto
L’istruzione preventiva nella delega per la riforma del processo civile
Dinanzi alla recente riforma del processo civile, culminata nella legge di delega 206/2021, non si può non compiere qualche riflessione: pur condividendo Leggi tutto
Testo Unico Spese di Giustizia in PDF
Pubblichiamo l'eBook in formato pdf "Testo unico delle spese di giustizia" aggiornato a...Leggi tutto
La professione forense al femminile
I dati del rapporto CENSIS descrivono lo stato ad oggi del fenomeno della “femminilizzazione” della professione forense. Dal 1985, quando le donne...Leggi tutto
Indennità di accompagnamento: impugnazione della revoca senza nuova domanda
<p>Le Sezioni Unite della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002529032" target="_blank" title="10SE0002529032">Corte Leggi tutto
Misure protettive: sì alla conferma con efficacia erga omnes
<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000914250ART21" target="_blank" title="10LX0000914250ART21">art. 6, D.L. 24 Leggi tutto
Pubblicare registrazioni telefoniche è reato
Pubblicare un video sui social è ormai un’azione naturale e quotidiana per molti di noi. Non dimentichiamoci però che esistono delle regole a tutela Leggi tutto
Avvocatura: l’analisi dei redditi per età, caratteristiche, tipo di clientela e settori di mercato
Il rapporto sull’Avvocatura elaborato dal CENSIS per Cassa Forense, con 136 pagine di analisi di dati, presenta una fotografia completa dell’attuale Leggi tutto
Aiuti di Stato Covid: modello e istruzioni per l’autodichiarazione
Le imprese che a causa dell’emergenza Covid hanno ricevuto sostegni da parte dello Stato dovranno inviare entro il 30 giugno p.v. la dichiarazione sostitutiva...Leggi tutto
Danno erariale e giudizio civile estinto
Rigore giuridico, logica, umanità è raro trovare i tre elementi insieme nel giudizio chiamato contabile o di responsabilità. Ma la Sentenza che oggi...Leggi tutto
La PA deve sostituire con urgenza software di provenienza russa
In attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 2, con il quale il Governo invitava le Pubbliche Amministrazioni a diversificare Leggi tutto
Trasferimento del domicilio del difensore e mancato perfezionamento della notifica
<p>In caso di notifica di atti processuali impugnatori non andata a buon fine, il notificante, se il mancato perfezionamento è dovuto a ragioni Leggi tutto
Uso di foto semplici senza consenso dell’autore: danno da parametrare alle tariffe SIAE
<p>Con sentenza del 22 marzo 2022, il Tribunale di Napoli ha stabilito che l’utilizzo di una fotografia non creativa sul web per finalità promozionali Leggi tutto
Stupefacenti: aggravante della cessione in luoghi sensibili
<p>Per la sussistenza della circostanza aggravante prevista dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000123291ART82" target="_blank" Leggi tutto
Il sistema normativo dei controlli per il contrasto delle frodi nelle agevolazioni edilizie
<p><strong>Di seguito l'articolo del dott. Benedetti, pubblicato su Immobili & proprietà, n. 4/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Il Leggi tutto
Quanto costa il divorzio consensuale in Comune?
Il costo per un divorzio è variabile, dipendendo dalla modalità per cui si opta per la cessazione degli effetti del matrimonio. Nel divorzio consensuale Leggi tutto
Esami di abilitazione professionale: il punto
Giovedì 5 maggio, il Ministero dell’Università ha pubblicato tre ordinanze relative agli esami di stato per le professioni regolamentate (n. 444), non...Leggi tutto
Codice dei contratti pubblici: gli emendamenti alla legge delega
L’VIII Commissione (Ambiente) della Camera dei Deputati, nella seduta dell’11 maggio 2022, ha approvato alcuni emendamenti al disegno di legge “Delega Leggi tutto
Il matrimonio forzato integra una violenza di genere: sì alla protezione internazionale
Una donna albanese, vittima delle violenze del padre e del futuro marito, fugge dal suo Paese al fine di evitare un matrimonio coatto ma, giunta in Italia, Leggi tutto
Ministero Giustizia: aggiornato il piano prevenzione corruzione e trasparenza
Col decreto ministeriale 28 aprile 2022 è stato adottato il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza per il triennio 2022/2024 del Ministero...Leggi tutto
Privacy: docente può registrare le lezioni senza il consenso degli studenti?
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002527322" target="_blank" title="10SE0002527322">Cassazione, con l’ordinanza Leggi tutto
Tutela reintegratoria attenuata: interpretazione delle sanzioni conservative previste dai CCNL
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002520871" target="_blank" title="10SE0002520871">sentenza del 21 aprile Leggi tutto
Decreto Ucraina bis: primo sì del Senato alla conversione
Il testo del decreto-legge “Ucraina-bis”, approvato il 12 maggio con la fiducia al Senato, passa all'esame della Camera. Il Consiglio dei Ministri ha Leggi tutto
Avvocati in regime fiscale forfettario: novità dal 1° luglio 2022
Il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, ha previsto Leggi tutto
Attacchi informatici: la tutela penalistica
L’attacco hacker al sistema sanitario della Regione Lazio che ha causato disguidi nell’esecuzione della campagna vaccinale contro il COVID - 19, l’istituzione...Leggi tutto
Garante della privacy: cookies, smart toys, app ‘‘rubadati’’
Verso la conclusione del piano ispettivo per il primo semestre 2022. Quali prospettive?Leggi tutto
Libera circolazione e controlli di frontiera: presupposti e limiti temporali
In caso di minaccia grave per il suo ordine pubblico o la sua sicurezza interna, uno Stato membro può ripristinare il controllo di frontiera alle sue Leggi tutto
Il trattamento fiscale del mutuo per l’esecuzione dell’accordo di separazione
<p>L’Agenzia delle Entrate, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926840SOMM" target="_blank" title="10LX0000926840SOMM">risposta Leggi tutto
Decreto PNRR 2: dal 1° luglio forfettari con e-fattura e sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926349SOMM" target="_blank" title="10LX0000926349SOMM">D.L. 30.4.2022, Leggi tutto
Mail pubblicitarie non richieste: le Corti tedesche quantificano il danno ex art. 82 GDPR
<p>La giurisprudenza tedesca sta affrontando la questione relativa alla quantificazione del risarcimento del danno ai sensi dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000828463ART184" Leggi tutto
La Carta del docente va riconosciuta anche agli insegnanti precari
Con una sentenza che ha fatto e farà molto rumore, il Supremo Collegio ha affermato come spetti anche a tutti i docenti assunti con contratto a tempo...Leggi tutto
La responsabilità ambientale per concorso
I danni alle risorse naturali e ai servizi di esse spesso sono causati da più soggetti, le cui condotte, in forma attiva od omissiva, si inseriscono Leggi tutto
CGUE e limite di età per la partecipazione a concorsi pubblici
Il D.M. del 13 luglio 2018 n.103, del Ministero dell’Interno, ha previsto una riduzione del limite massimo di età per l’arruolamento nella Polizia di Leggi tutto
Il concetto tipico di ''frode'' nelle pubbliche forniture: i termini di un contrasto
Nella giurisprudenza di legittimità sin da sempre si sono registrate interpretazioni molto diverse in merito alla esatta identificazione del concetto Leggi tutto
Garante Privacy: concorso per 1 posto di dirigente
È stato reso noto il diario e il luogo di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico (testo in calce), per titoli ed esami, a un posto di Leggi tutto
Donne imprenditrici e lavoratrici autonome: la Risoluzione del Parlamento Europeo
L’ultima Risoluzione di Bruxelles a tutela dell’indipendenza economica delle donne, trae spunto da una serie di indagini conoscitive sull’imprenditoria Leggi tutto
CGUE: udienze e pronunce saranno trasmesse in streaming
Dal 26 aprile è possibile seguire in streaming le udienze della Grande Sezione della Corte di Giustizia UE. Saranno trasmesse in diretta le pronunce Leggi tutto
La Corte di Giustizia censura l’art. 83, comma 8, del Codice dei contratti pubblici
<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000797609ART165" target="_blank" title="10LX0000797609ART165">articolo 63 Leggi tutto
Violazione dei sigilli: rileva l’illegittimità dell’atto amministrativo impositivo?
<p>Con un’ampia motivazione la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002525206" target="_blank" title="10SE0002525206">Corte Leggi tutto
Sanità privata accreditata: non si può imporre al personale un rapporto di lavoro dipendente
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002529028" target="_blank" title="10SE0002529028">sentenza del 9 maggio Leggi tutto
S.r.l.: revoca di amministratore e voto in conflitto di interessi
<p>Si esamina la possibilità che nell’assemblea convocata per la revoca dell’amministratore quest’ultimo, ove rivesta anche la qualità di socio, Leggi tutto
Autodeterminazione del paziente, disposizioni anticipate di trattamento, aiuto farmacologico a morire
<p><strong>Di seguito l'articolo del Notaio Romano, pubblicato su Notariato, n. 2/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>L’Autore, Leggi tutto
Quando chiedere il divorzio dopo la separazione?
In caso di separazione giudiziale il divorzio può essere chiesto dopo 12 mesi dalla comparsa dei coniugi di fronte il Presidente del Tribunale. Per quanto...Leggi tutto
Sorveglianza speciale e affidamento in prova sono compatibili?
Le due misure sono astrattamente compatibili ma il giudice deve valutare la possibilità in concreto della contemporanea esecuzione (Cass. Pen., sentenza Leggi tutto
Responsabilità sociale d’impresa: un concetto polivalente
Negli ultimi decenni le imprese hanno capito che la loro sopravvivenza e il raggiungimento del successo sui mercati richiede anche l’assolvimento di Leggi tutto
Cassa Forense: bandi prestiti under 35 e borse di studio orfani
Il 22 aprile, Cassa Forense ha indetto, per l’anno 2022, un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo da € 5.000,00 ad € 15.000,00 con rimborsabilità...Leggi tutto
La protezione del domicilio informatico sul piano penale: un’intrinseca contraddizione?
L’informatica e, più in generale, il crescente processo di digitalizzazione sta impattando, sempre più, sul nostro quotidiano, alla luce di un inarrestabile...Leggi tutto
Telecamere nei bagni aziendali: è tentativo di interferenza illecita nella vita privata
<p>Il reato di interferenze illecite nella vita privata si configura anche nell’ipotesi di installazione di apparecchiature volte alla captazione Leggi tutto
Le criptovalute: gli orientamenti della giurisprudenza
<p>Le criptovalute rappresentano un’interessante e significativa applicazione della tecnologia digitale al settore finanziario, tanto da essersi Leggi tutto
Cookies for dummies
Oggi il caso dei cookie banner rimane quello in cui si sente maggiormente la “stanchezza del consenso”, ossia quel senso di frustrazione degli...Leggi tutto
Bonus Internet da 300 euro senza Isee
Il voucher internet destinato alle famiglie sarà erogato senza limite di Isee. Incentivi anche ai condomini per fibra ottica e ai servizi per il cloud. Banda...Leggi tutto
Lavoro durante il congedo per malattia: non sempre il licenziamento è legittimo
Che succede se un lavoratore, in congedo per malattia, svolge attività a favore di terzi e risulta più volte assente alla visita di controllo? Il licenziamento...Leggi tutto
Come conciliare autonomia privata e interesse pubblico nell’interesse dei figli
Cos’è un calendario di frequentazione tra genitori e figli? A quale interesse risponde la scelta di differenziare il tempo di frequentazione tra essi Leggi tutto
Trattamento dei dati biometrici e il caso “Clearview AI”
Come è noto, il tema del trattamento dei dati personali è stato oggetto negli ultimi anni di una sempre più attenta considerazione, riscontrabile in...Leggi tutto
Rapina in ascensore: aggravata perché luogo di privata dimora
<p>La sentenza che offre alimento al presente contributo, dopo avere tracciato in maniera chiara il limen discriminationis tra le limitanee figure Leggi tutto
Con l’allargamento della 231 la Cassazione condanna per reato tributario anche la società
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002524147" target="_blank" title="10SE0002524147">Corte di Cassazione con Leggi tutto
Privacy: l'INPS deve ricevere solo le informazioni indispensabili per la pensione di invalidità
<p>Vìola la privacy del dipendente il comune che tratta i dati relativi all'accertamento medico effettuato dallo stesso per ottenere l'invalidità Leggi tutto
Ammissione in assemblea e al voto nelle società quotate
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Bartalena, pubblicato su Le Società, n. 4/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Fra Leggi tutto
Cos’è la separazione o il divorzio con negoziazione assistita?
La separazione o il divorzio con negoziazione assistita prevede che i coniugi raggiungano un accordo consensuale per il tramite dei propri difensori. Ove Leggi tutto
Cassazione: diffusione di sentenze e dati giudiziari, i limiti dell’informazione giuridica
La tutela della privacy è un tema trasversale, che assume rilievo in numerosi contesti, compreso quello dei provvedimenti giudiziari (soprattutto alla Leggi tutto
Consiglio di Stato, concorso pubblico a 5 posti di Consigliere
Nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 3 maggio 2022 è stato pubblicato il Concorso pubblico, per titoli ed esami, a cinque posti di...Leggi tutto
Report 2022 sull’Avvocatura: l’oggi e il domani della professione forense
Fortemente innovativo, rispetto agli anni precedenti, il report commissionato da Cassa Forense e realizzato da Censis, dove alle consuete analisi e rilevazioni...Leggi tutto
Locazione commerciale: quando la riduzione del canone causa lockdown è legittima
<p>In tema di locazione ad uso diverso è fondata la domanda di riduzione del canone proposta dal conduttore per il (solo) periodo di forzata chiusura Leggi tutto
Sentenza di prescrizione emessa in appello in fase predibattimentale: ammissibile il ricorso per cassazione
<p>Con la sentenza n. 111 del 9 maggio 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00005910" Leggi tutto
9 Maggio: cosa possiamo ancora imparare dalla dichiarazione Schuman
La ricorrenza del 9 maggio affonda le sue radici in quella celebre dichiarazione pronunciata da Robert Schuman, il 9 maggio 1950, e nella quale si trovano...Leggi tutto
Legittima la certificazione della firma ''differita'' da parte dell'avvocato
Il difensore deve certificare l'autenticità della firma apposta dalla persona che conferisce il mandato, non l'apposizione in sua presenza (Cass. Pen., Leggi tutto
Autostrade: dal 1° maggio cashback con targa
Ai nastri di partenza, dal 1° maggio, il rimborso per i ritardi che scatta a partire dai 10 minuti, ma solo per ritardi maturati per cause addebitabili Leggi tutto
Riforma della giustizia: critiche e proposte degli Osservatori Nazionali
Ridefinire il perimetro della giurisdizione, valorizzare il ruolo della prima udienza, salvaguardare oralità e concentrazione del processo, estendere Leggi tutto
Cassa Forense: Modello 5 ter per le Società tra avvocati
Dal mese di luglio 2022 sarà a disposizione, sul sito di Cassa Forense, la procedura di compilazione online e di invio telematico del modello 5 ter per Leggi tutto
TAEG difforme rispetto alle pattuizioni contrattuali: si applica l’art. 125 bis comma 7 TUB
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002521867" target="_blank" title="10SE0002521867">Tribunale di Lecce, con Leggi tutto
PNRR: il D.L. dà luce al Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
<p>Nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, è stato pubblicato il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926349SOMM" Leggi tutto
La simulazione del contratto nell’interpretazione giurisprudenziale di legittimità e di merito
<p>Il presente itinerario di giurisprudenza, si sofferma su alcune delle questioni maggiormente rappresentative in tema di simulazione, in particolare Leggi tutto
Gli obblighi educativi degli adulti
Nel 2009 il pedagogista Daniele Novara ha proposto il concetto di “malattia dell’educazione” per denotare gli stati infantili e preadolescenziali di Leggi tutto
La videosorveglianza privata
Prima di installare un impianto di videosorveglianza a protezione della propria casa, è normale oggi chiedersi: cosa devo fare per evitare violazioni Leggi tutto
Il rapporto tra diritti e doveri nella corretta valutazione delle condotte
La vexata quaestio tra nessi e contrasti in eligendo, contrahendo, vigilando et decidendo, in procedendo et iudicando 1. Il comportamento tra “ipo-logica” Leggi tutto
Quanto costa un divorzio in Tribunale?
Quando non è praticabile la via del divorzio in Comune o tramite negoziazione assistita, si deve ricorrere al Tribunale. Ove non ci siano figli minori Leggi tutto
Uffici giudiziari: oltre 72mila domande per 5.410 assunzioni
Nuovo record di candidature, per assunzioni negli uffici giudiziari. Le domande presentate entro il termine di scadenza fissato per il 28 aprile u.s. Leggi tutto
Locazione abitativa e disdetta alla prima scadenza: il giudice non può sindacarne il contenuto di merito
La legge consente al locatore di negare il rinnovo del contratto alla prima scadenza solo in ipotesi tassative, una di queste riguarda l’intenzione di Leggi tutto
Avvocati, un bando per le spese dei centri estivi dei figli
Per favorire l’accesso e la frequenza ai centri estivi, ai figli degli iscritti a Cassa Forense, di età compresa tra i tre ed i quattordici anni, il Leggi tutto
Il CdM vara il Decreto aiuti. In G.U. il Decreto energia
<p>Nella settimana in cui è stato pubblicato in G.U. il D.L. 2 maggio 2022, n. 38 con misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti, Leggi tutto
Al via una nuova tornata di concorsi pubblici per concretizzare gli obiettivi del PNRR
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926349SOMM" target="_blank" title="10LX0000926349SOMM">Capo I del D.L. Leggi tutto
Consiglio di Stato e qualità della regolazione tra pandemia e PNRR
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Napolitano, pubblicato su Giornale di diritto amministrativo, n. 2/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Il Leggi tutto
Bonus 200 euro nel Decreto Aiuti: a chi spetta
Per contrastare le difficoltà legate al caro prezzi il decreto-aiuti prevede un bonus di 200 euro una tantum per lavoratori e pensionati, che verrà erogato Leggi tutto
Giustizia: 1.092 assunzioni per l’UEPE
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 21 aprile 2022 il Governo, su proposta del Ministro Cartabia, sono stati approvati interventi riguardanti il Leggi tutto
CNF: in calo gli iscritti agli Albi degli avvocati e ai Registri dei praticanti
Il report del Consiglio Nazionale Forense fotografa la situazione numerica dell’avvocatura italiana: variazione negativa del 2,07% rispetto a maggio Leggi tutto
Canone Rai 2023: si pagherà fuori dalla bolletta elettrica?
Alla Camera, nel corso del voto per la conversione in legge del Decreto bollette, è stato dato il via libera a un ordine del giorno che impegna l’esecutivo Leggi tutto
Onorevoli definiti ''fannulloni'' da un giornale: è esercizio del diritto di critica
Un settimanale definisce “fannulloni” gli onorevoli italiani al Parlamento europeo indicando i dati da cui emerge che sono “i più assenti e meno...Leggi tutto
Morte digitale e tutela dei dati dei defunti: gli orientamenti della giurisprudenza
<p>Il tema della “morte digitale” è nel centro del dibattito giurisprudenziale italiano negli ultimi due anni. L’articolo 2-terdecies del d.lgs. Leggi tutto
Lavoro: nuovi obblighi per le aziende e tutele per i lavoratori
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo recante l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 relativa alle condizioni Leggi tutto
Atti contrari alla pubblica decenza, illegittimo il trattamento sanzionatorio
La sanzione prevista per gli atti contrari alla pubblica decenza è sproporzionata rispetto al disvalore del fatto e contraria al principio di uguaglianza Leggi tutto
Vittimizzazione secondaria delle donne vittime di violenza e dei loro figli: sì alla Relazione
Nella seduta del 20 aprile scorso la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e ogni altra violenza di genere ha approvato all’unanimità Leggi tutto
Crittografia: brevi riflessioni su compliance e rischi
La crittografia è definita come quella tecnica di rappresentazione di un messaggio in una forma tale che l’informazione in esso contenuta possa essere Leggi tutto
Violenza sessuale: i genitori dell’autore del reato tenuti al risarcimento
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002525476" target="_blank" title="10SE0002525476">Corte di Cassazione, ordinanza Leggi tutto
Decreto Bollette: aumento del fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali negli appalti
<p>Per fronteggiare nel primo semestre dell’anno 2022, in relazione ai contratti in corso di esecuzione, gli aumenti eccezionali dei prezzi di Leggi tutto
Leggibilità algoritmica e consenso al trattamento dei dati personali, note a margine di recenti provvedimenti sui dati personali
<p style="text-align: justify;"><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Comandè, pubblicato su Danno e Responsabilità, n. 2/2022, Ipsoa, Leggi tutto
Prezzo carburanti e aiuti a lavoratori e imprese: i nuovi decreti-legge
Il Consiglio dei Ministri, nelle due sedute del 2 maggio, ha approvato tre decreti-legge: prezzo carburanti, elezioni, energia e investimenti. Misure Leggi tutto
Quali competenze non giuridiche servono agli avvocati?
L’avvocato che non è solo un avvocato: qualche indicazione sulle diverse competenze utili da possedere per lavorare al meglio. xxxLeggi tutto
Linguaggio non ostile: linee guida per avvocati e giudici
Gli Osservatori sulla giustizia civile hanno diffuso un decalogo di regole finalizzato al linguaggio non ostile, dentro e fuori il processo, ispirato Leggi tutto
Specializzazione avvocati, al via la realizzazione dei corsi
Il 21 aprile scorso, alla presenza della Ministra della Giustizia Marta Cartabia, della Presidente del CNF Maria Masi, del capo di gabinetto del Ministero...Leggi tutto
Avvocato non vaccinato: niente legittimo impedimento
L'assenza del difensore in aula a causa del mancato possesso della certificazione verde attestante l'avvenuta vaccinazione Covid-19 non costituisce legittimo...Leggi tutto
Indennizzi INPS e risarcimento danno biologico: no alla compensatio lucri cum damno
<p>Con l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002516539" target="_blank" title="10SE0002516539">ordinanza n. 11657 dell’11 Leggi tutto
La parte civile nel processo “Ambiente svenduto” e il danno 231: anticipiamo le motivazioni della sentenza Ilva
<p>A distanza di anni dall’inizio della sua celebrazione, nel maggio 2021 si è concluso il processo c.d. “ambiente svenduto” celebratosi dinanzi Leggi tutto
Indici Istat dei prezzi al consumo
L'indice dei prezzi al consumo è una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per...Leggi tutto
Assegno unico e universale per i figli a carico: i chiarimenti dell'INPS
Con il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, è stato istituito l’Assegno unico ed universale per i figli a carico, ovvero un beneficio economico...Leggi tutto
Digitalizzazione e sostenibilità, un viaggio sulla stessa rotta
La sinergia strategica tra sostenibile, digitale e inclusione sociale e gli impatti sulla crescita dell’economia e del mondo del lavoro e sui comportamenti Leggi tutto
Riforma del processo penale: il Ministero costituisce i gruppi di lavoro
Con decreto del 14 aprile scorso, il Ministero della Giustizia ha costituito un nuovo gruppo di lavoro per l’attuazione della legge delega sulla riforma Leggi tutto
Privare della funzione genitoriale integra il reato di maltrattamenti
<p>La condotta di uno dei componenti la coppia genitoriale che, in presenza o comunque rispetto ai figli minori, privi l’altro componente della Leggi tutto
Trust: il trustee non gode delle facoltà e vantaggi tipici del proprietario
<p>Il trustee acquista sì la proprietà dei beni conferiti nel trust, ma non gode delle facoltà tipiche del proprietario e non acquisisce alcun Leggi tutto
PNRR: fondi europei, pubblicato l’accordo di partenariato 2021-2027
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926086SOMM" target="_blank" title="10LX0000926086SOMM">Delibera n. 78 Leggi tutto
Compravendita immobiliare e Segnalazione certificata di agibilità
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 222/2016 al Testo unico dell’edilizia di cui al D.P.R. 380/2001, il certificato di agibilità e il certificato Leggi tutto
Green pass, obbligo vaccinale, mascherine: cosa succede dal 1° maggio
Il 30 aprile è la deadline, prevista dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, per alcune limitazioni riguardanti l’obbligo di indossare mascherine, all’aperto Leggi tutto
Shitcoin e vendita piramidale nel business delle criptovalute
Il contributo analizza le differenze tra criptovalute e shitcoin, token privi di valore e di una blockchain, usati per promuovere sistemi di vendita...Leggi tutto
Italo Treno: sconto del 30% per gli avvocati
Buone notizie per gli avvocati che viaggiano spesso lungo l’Italia per raggiungere le diverse sedi dei Tribunali: Cassa Forense ha annunciato sul...Leggi tutto
La successione della legge penale nel tempo
La questione dell’efficacia della legge penale nel tempo è ad oggi al centro di vivi dibattiti giurisprudenziali con particolare riferimento a tipologie Leggi tutto
Riforma dell’ordinamento giudiziario: arriva il primo ok dalla Camera
<p>Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. la L. 32/2022 con le deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia Leggi tutto
Sospeso il notaio che opera ripetutamente al di fuori dello studio e con clienti veicolati da terzi
<p>Risulta contraria ai principi di deontologia professionale la presenza frequente del notaio presso lo stabile recapito di organizzazioni, poiché Leggi tutto
Qual è l’espansione del giudicato esterno implicito nelle controversie locatizie?
<p>La sentenza del 16 marzo 2022, n. 2678 del Tribunale di Napoli si segnala perché dà una persuasiva risposta al quesito circa l’ambito di efficacia Leggi tutto
Il Digital Services Act: i nuovi obblighi volti a migliorare la lotta alla contraffazione ed i temi aperti
<p><strong>Di seguito l'articolo dell’avv. De Michelis, pubblicato su Il Diritto Industriale, n. 2/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Nel Leggi tutto
Polizia penitenziaria: 1758 posti di allievo agente
In Gazzetta Ufficiale 19 aprile 2022, n. 31 è stato pubblicato l’avviso del bando di concorso per 1.758 posti nella polizia penitenziaria. Questo è quanto...Leggi tutto
Mobilità sostenibile: al via i contributi per i Comuni
“La mobilità è sostenibile soltanto se inclusiva": così il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, commenta la Leggi tutto
Violazione dei doveri d’informazione dell’avvocato nel processo penale
L’art. 6, par. 3, lett. a) CEDU: il diritto di essere informati circa la natura ed i motivi dell’accusa formulata L’art. 6 della Convenzione Europea Leggi tutto
Avvocati sottosoglia: si alla gestione separata INPS ma niente sanzioni per omessa iscrizione
<p>Con la sentenza n. 104 del 22 aprile 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato l’infondatezza della questione di legittimità costituzionale Leggi tutto
Il Massimario sulla Proprietà industriale: aprile 2022
<p>Il Massimario del mese di aprile 2022 si occupa quanto ai marchi dell’affinità dei prodotti, dell’istituto del secondary meaning, e della figura Leggi tutto
Cognome del padre al figlio, Consulta: illegittima l'attribuzione automatica
La Consulta ha ritenuto discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce, in modo automatico, il cognome del padre. In virtù Leggi tutto
Bonus affitto giovani e proroga agevolazioni casa: le novità della legge di bilancio
Nella Circolare n. 9/E l’Agenzia illustra alcune novità, di interesse per i contribuenti, introdotte dall’ultima legge di Bilancio: proroga al 2024 detrazioni...Leggi tutto
Riscatto della laurea, contributi, pensioni: le risposte di Cassa Forense
Fino a 10 rate per il riscatto della laurea, contributo integrativo non dovuto sulle fatture ai colleghi di studio per il riaddebito dei costi...Leggi tutto
Cybersecurity, in Gazzetta il diario della prova scritta per 50 posti
In relazione al bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 22 febbraio 2022 per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 esperti tecnici in Leggi tutto
Il Legal Counsel ai tempi della pandemia
In Italia con la pandemia da Covid-19 abbiamo assistito a continui aggiornamenti legislativi sulle misure di sicurezza e prevenzione dei contagi. Questo...Leggi tutto
Accesso indebito di cellulari in carcere: il nuovo art. 391-ter c.p.
<p>La sentenza del Tribunale di Siena dell’11 marzo 2022, nel decidere le sorti di due detenuti che avevano introdotto e fatto uso di un cellulare Leggi tutto
Inesistente il licenziamento irrogato dal cedente dopo un trasferimento d’azienda di fatto
<p>Con sentenza del 5 aprile 2022, il Tribunale di Cosenza ha dichiarato inesistente il licenziamento comminato dalla società cedente a seguito Leggi tutto
Il default Lehman Brothers era prevedibile dalla banca?
<p>Desta interesse la decisione del Tribunale di Patti n. 224 del 31 marzo 2022 perché affronta il tema dell’informativa fornita dall’intermediario Leggi tutto
Le ragioni costituzionali dell’ordinamento disciplinare dei magistrati
<p><strong>Di seguito l'articolo del Dott. Salvi, pubblicato su Diritto Penale e Processo, n. 4/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Sviluppando Leggi tutto
Come non perdere il bonus prima casa per cause di forza maggiore?
In questo video parleremo dell’operatività delle cause di forza maggiore in grado di impedire il disconoscimento, da parte dell’Agenzia delle Entrate,...Leggi tutto
Pratica forense 2015-2017 presso l'Avvocatura di Stato: le borse di studio
Sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale Concorsi ed esami n. 30 del 15 aprile 2022 è stato pubblicato il bando di concorso (scad. 14 luglio 2022) Leggi tutto
Trasmissione RAI e accesso agli atti: il diniego è legittimo se manca il nesso di strumentalità
Nel corso di un programma di inchiesta giornalistica in onda su una rete RAI, vengono citati diversi personaggi, tra i quali un avvocato. Quest’ultimo,...Leggi tutto
Il coinvolgimento dei collaboratori nello studio legale
Quando i collaboratori sono coinvolti, la fidelizzazione, la produttività e il benessere dei membri e dell'organizzazione...Leggi tutto
Droghe leggere: giusto liberalizzarle?
<p>Dopo la bocciatura da parte della Consulta del quesito referendario sull’“abrogazione di disposizioni penali e di sanzioni amministrative in Leggi tutto
Doppia laurea: la Legge in Gazzetta Ufficiale
Il testo della Legge 12 aprile 2022, n. 33, recante Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore è stato...Leggi tutto
Concorso in magistratura per 500 posti: prove scritte il 13, 14 e 15 luglio
Nella Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre 2021, n. 98 - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami è stato pubblicato un concorso per la copertura di 500 posti...Leggi tutto
mag21
21/05/2022
Il divieto di patto leonino, disciplinato
mag20
20/05/2022
Il tema relativo alla validità delle clausole
È possibile continuare la pratica forense
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti